Home / News

News Archive

Found: 99/99
Marzo con la rassegna Chantar l'Uvèrn 2025
Tres Trad Lyre \u002D in spettacolo a Gravere \u002D domenica 16 marzo 2025
event Feb. 21, 2025
Categories Events

Entra nel terzo mese di animazione con ben 24 appuntamenti la Sedicesima edizione di "Chantar l'Uvèrn: dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” che coinvolge 33 comuni delle valli di Susa, Chisone, Sangone e Germanasca a cura dei Parchi Alpi Cozie e dell’Associazione Chambra d’Oc.

Vultures Piedmont No. 9, information sheet
Imperfect adult with light plumage  \u000D\u000A03.09.2024, Novalesa, Cristiana Molin
event Feb. 5, 2025
Categories Research

The information sheet Avvoltoi Piemonte n.9 is online with reports and observations related to the second half of 2024. Happy reading!

Redevelopment of the Fontana della Gerpula Trail - Amprimo Refuge
A shot that witnesses the state of abandonment of the mule track between the Gerpula Fountain and the Amprimo Refuge.
event Feb. 4, 2025
Categories Territory

Grazie al lavoro congiunto dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie e del Comune di Bussoleno per reperire gli assensi dei proprietari privati, si è avviata la fase finale di definizione del progetto “Interventi di riqualificazione sentiero da Fontana della Gerpula al Rifugio Amprimo – Comune di Bussoleno”.

Starting the new educational activities on the wolf
The Guides of the Alpi Cozie Parks during the presentation of activities on the wolf.
event Jan. 29, 2025
Categories Teaching

The new educational activities on the theme of wolves, organized by the Protected Areas of the Cozie Alps and aimed at schools of all levels, are officially starting. After extensive preparation, experimentation, and scientific validation, in January, the results of the work were presented to the entire group of Guides of the Cozie Alps Parks, who are now ready to welcome the school groups.

Progetto zecche: resoconto attività 2024
None
event Jan. 28, 2025
Categories Nature

È stato presentato nei giorni scorsi il resoconto delle attività svolte nel 2024 dal Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Torino nell'ambito del progetto Distribuzione geografica di zecche ixodidae e di agenti patogeni emergenti trasmessi da zecche ixodidae e di agenti patogeni emergenti trasmessi da zecche in Valle di Susa.

February with the Chantar l'Uvèrn 2025 festival
Review Chantar l\u0027Uvèrn 2025: the symbol dedicated to minority languages
event Jan. 27, 2025
Categories Territory

The Sixteenth edition of "Chantar l'Uvèrn: from Epiphany to Easter, fragments of Occitan, Franco-Provençal and French language and culture" continues unceasingly, a rich cultural review that involves 33 municipalities in the valleys of Susa, Chisone, Sangone, and Germanasca, organized by the Parcs Alpi Cozie and the Chambra d’Oc Association.

Ecomusei in scena: il workshop annuale della Rete Ecomusei Piemonte
Ecomusei in scena \u002D 7 febbraio
event Jan. 23, 2025
Categories Events

Si svolgerà venerdì 7 febbraio il workshop annuale organizzato dalla Rete Ecomusei Piemonte per l’anno 2025 sul tema: Ecomusei e spettacolo dal vivo. presso Ecomuseo del Freidano, via Ariosto, 36 Bis - Settimo Torinese. L’evento sarà inoltre trasmesso in diretta sul canale YouTube della Rete Ecomusei Piemonte @ReteEcomuseiPiemonte.

Val Troncea: divieto di attività alpinistica in area di pregio naturalistico
Inverno in Val Troncea
event Jan. 21, 2025
Categories Territory

Nell'area di particolare pregio naturalistico del Parco naturale val Troncea è vietato effettuare qualunque attività alpinistica su roccia e ghiaccio, sci-alpinistica e di sci fuoripista.

January with the Chantar l'Uvèrn review
None
event Jan. 9, 2025
Categories Territory

The January events of the series Chantar l'Uvèrn: from Epiphany to Easter, fragments of Occitan, Franco-Provençal, and French language and culture

Poisonous plant species and grazing animals
Mucca al pascolo
event Jan. 2, 2025
Categories Research

On the Piemonte Region website, the Fact sheets on poisonous plant species created as part of the project "Accidental poisonings from toxic plants in domestic animals"